
Ischia, Procida, Capri e il Golfo di Napoli. Visioni dal Romanticismo all'Idealismo
Pitechi
ISBN: 9788889144008
Data Pubblicazione: 2003; esaurito
Per i numerosi pittori e scultori stranieri che visitarono l'Italia tra fine Settecento e la prima metà dell'Ottocento, il soggiorno nel Golfo di Napoli e ad Ischia rappresentò un momento fondamentale del rinnovamento della loro arte. Attraverso un'attenta lettura delle opere raffigurate (molte delle quali inedite in Italia). Giorgio Balestriere pone l'accento su come la scoperta della luce, dei colori e della natura del Golfo e delle sue isole, nonché il contatto con l'esotica semplicità degli indigeni, evocatrice di sentimenti di serenità e di purezza, abbia spinto molti artisti a "provare" pittoricamente il paesaggio non più come una veduta topograficamente esatta ma come un evento da mettere a fuoco con tutti i sensi. Da questa esperienza sono nate opere straordinarie che, oltre ad alleggerire la pittura di paesaggio dalla zavorra dei temi storici, ebbero un forte impatto sugli artisti del movimento romantico europeo, contribuendo a liberarli definitivamente dagli schemi severi del Neoclassicismo.